Agenda
09:00 - 09:30 Registrazioni e Welcome Coffee
09:30 - 09:40 Presentazione della giornata
Carlo Seclì - Marketing & Academic Coordinator, Altair
09:40 - 10:00 "Qualifica del processo di Additive Manufacturing nei settori Aviation e Aerospace"
Maurizio Romeo - Beam-IT & Beam-IT Space
10:00 - 10:30 "Pensare fuori dagli schemi: liberare il potenziale dell'Additive Manufacturing con nuove tecniche di progettazione"
Giulio Turinetti - Business Developer, Altair
10:30 - 11:00 "Modellista Digitale: la rivoluzione CAD al tempo dell'Additive Manufacturing"
Francesco Di Giuseppe - Evolve Application Specialist, Altair
11:00 - 11:30 Coffee Break
11:30 - 11:50 "Come sfruttare le opportunità offerte dalla produzione additiva: un percorso di adozione e nuovi modelli di business"
Enrico Maria Orsi - Additive Manufacturing Product Manager, Renishaw
11:50 - 12:10 "Applicazioni in Additive Layer Manufacturing per velivoli e sistemi spaziali. L’esperienza di Leonardo SAS"
Francesco Burlone - Airborne e Space Systems Division Leonardo Company
12:10 - 12:30 "Modelli di Rapid Prototiping per la pianificazione e l’addestramento nella chirurgia addominale"
Francesca Campana – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza
12:30 - 12:50 "L'Altair Partner Alliance per l'Additive Manufacturing"
Carlo Seclì - Marketing & Academic Coordinator, Altair
12:50 - 13:00 Q&A